CHI SONO

BREVE BIOGRAFIA

Ho 40 anni. Sono nato a Locarno e cresciuto nel Bellinzonese a Sant’Antonino. Dal 2019 risiedo a Gravesano. Dopo aver conseguito il Master in Project Management presso la London Business School di Londra, ho ricoperto dal 2010 al 2017 il ruolo di giornalista per l’emittente televisiva privata TeleTicino. Dal 2017 al 2020 mi sono occupato della comunicazione istituzionale per il Dipartimento del territorio del Cantone Ticino. Nel 2021 ho sviluppato una mia attività indipendente di comunicazione istituzionale. Dal 2022 sono attivo in ambito assicurativo e dal 2023 ricopro il ruolo di consulente privato e aziendale.

COME MI DEFINISCO?

Sono una persona pragmatica, che prima di parlare si informa ampiamente e cerca sempre di trovare una soluzione percorribile, anche mediando, perché non sempre correndo da soli si arriva facilmente alla meta.

POLITICA

A LIVELLO POLITICO

Dal 2021 – Consigliere comunale PLR Gravesano e presidente della Sezione

Nel 2023 – Candidato al Gran Consiglio e al Consiglio nazionale

Dal 2025 – Presidente dell’Associazione d’area per l’ambiente e l’energia LEA del PLRT

PERCHÈ IN POLITICA?

Mi sono avvicinato alla politica per mettermi a disposizione della cittadinanza e della popolazione. Credo nell’importanza dell’ascolto, della presenza sul territorio e dell’impegno concreto per migliorare la qualità di vita delle persone. La politica, per me, è prima di tutto servizio: un modo per restituire qualcosa alla comunità e contribuire, con responsabilità e passione, al bene comune.

I MIEI TEMI

TERRITORIO

La pianificazione e la valorizzazione del territorio: il territorio va pianificato meglio, con costruzioni sostenibili e aree ben definite per le attività economiche, industriali, abitative, naturalistiche e di svago. Il nostro territorio non è infinito, va gestito meglio.

ENERGIA

L’energia non è infinita: è arrivato il momento di incentivare tutti, aziende e popolazione alla sua produzione con i pannelli fotovoltaici. Per un’energia pulita e redditizia con la prerogativa di tornare ad esserne proprietari

QUALITÀ DI VITA

La qualità di vita è la base per poter vivere bene in un territorio. Per fare ciò è importante poter disporre di aree ricreative e di svago, come pure zone a misura di cittadino che possano far evadere la popolazione dal ritmo frenetico di ogni giorno.

NEWS

SCRIVIMI

Hai suggerimenti, consigli, idee? Scrivimi. Sarò felice di discuterne con te per portare avanti progetti validi.

Invia il messaggio