CHI SONO

BREVE BIOGRAFIA

Ho 38 anni. Sono nato a Locarno e cresciuto nel Bellinzonese a Sant’Antonino. Dal 2019 risiedo a Gravesano. Dopo aver conseguito il Master in Project Management presso la London Business School di Londra, ho ricoperto dal 2010 al 2017 il ruolo di giornalista per l’emittente televisiva privata TeleTicino. Dal 2017 al 2020 mi sono occupato della comunicazione istituzionale per il Dipartimento del territorio del Cantone Ticino. Nel 2021 ho sviluppato una mia attività indipendente di comunicazione istituzionale, e dal 2022 ricopro il ruolo di consulente privato e aziendale per Helvetia Assicurazioni presso l’Agenzia generale di Lugano.

COME MI DEFINISCO?

Sono una persona pragmatica, che prima di parlare si informa ampiamente e cerca sempre di trovare una soluzione percorribile, anche mediando, perché non sempre correndo da soli si arriva facilmente alla meta.

POLITICA

A LIVELLO POLITICO

A livello comunale, dal 2021 sono presidente della Sezione PLR di Gravesano e consigliere comunale. A livello cantonale sono segretario dell’Associazione liberale per l’ambiente ALRA.

PERCHÈ MI CANDIDO?

Credo che nel corso degli ultimi anni abbiamo fatto molti sacrifici senza ricevere molto in cambio. La popolazione è anche disposta a tirare un po’ di più la cinghia ma in cambio di risultati. Abbiamo sentito troppo spesso parlare di progetti roboanti e irrealizzabili che parlavano alla pancia delle persone e nulla più. Non possiamo sempre essere in balia degli eventi, ora serve una visione lungimirante che ridia ai ticinesi progettualità, maggiore qualità di vita, un lavoro qualificato e una sanità più attenta alle condizioni emerse dallo stress post pandemia e dal conflitto bellico.

I MIEI TEMI

TERRITORIO

La pianificazione e la valorizzazione del territorio: il territorio va pianificato meglio, con costruzioni sostenibili e aree ben definite per le attività economiche, industriali, abitative, naturalistiche e di svago. Il nostro territorio non è infinito, va gestito meglio.

ENERGIA

L’energia non è infinita: è arrivato il momento di incentivare tutti, aziende e popolazione alla sua produzione con i pannelli fotovoltaici. Per un’energia pulita e redditizia.

SANITÀ

Una sanità attenta anche alla salute mentale del cittadino: lo stress post pandemia e conflitto bellico ha lasciato degli strascichi sulla nostra mente. Abbiamo cambiato il modo di pensare e approcciarci alla vita di tutti i giorni, dobbiamo prenderci maggiore cura di noi stessi anche attraverso la prevenzione.

QUALITÀ DI VITA

Una maggiore qualità di vita per i cittadini: l’autostrada nel corso degli anni ci ha diviso, copriamola con zone verdi che possano riunire grandi porzioni di territorio e creare nuove aree di svago e punti di incontro per la popolazione. Questo gioverà maggiormente alla nostra qualità di vita.

NEWS

SCRIVIMI

Hai suggerimenti, consigli, idee? Scrivimi. Sarò felice di discuterne con te per portare avanti progetti validi.

Invia il messaggio